
PRESTAZIONI IN FAVORE DEI LAVORATORI DEL SETTORE TURISMO IN ABRUZZO ANNO 2025
L’Ente Bilaterale Turismo offre il proprio sostegno attraverso iniziative in favore di dipendenti di aziende in regola con i versamenti all’EBTU Abruzzo.
I contributi riguardano:
- Contributo per l’acquisto di libri di testo scolastici per l’anno scolastico 2025/2026 (scadenza 31/12/2025)
- Contributo per rimborso tasse universitarie anno accademico 2024/2025 (scadenza 31/12/2025)
- Contributo per rimborso spesa energetica: bollette acqua, luce e gas da novembre 2024 ad aprile 2025 (scadenza 31/12/2025)
- Contributo per rimborso spesa alimentare dicembre 2025 (scadenza 15/01/2026)
- Contributo natalità 2025 (scadenza 15/01/2026)
- Contributo superamento periodo comporto per malattie oncologiche e/o terapie salvavita (scadenza 15/01/2026)
Le graduatorie verranno determinate secondo criteri reddituali.
Per poter ottenere il rimborso è necessario non beneficiare di analogo contributo erogato da altri Enti e/o Istituzioni per l’anno 2025.
MODALITÀ DI INVIO DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO:
- Da un indirizzo di posta PEC a ebtuabruzzo@pec.it
- Raccomandata A/R
- Raccomandata a mano
Ogni lavoratrice/lavoratore potrà scegliere una delle seguenti prestazioni previste per l’anno 2025:

CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO SCOLASTICI – A.S. 2025/2026 (scadenza 31/12/2025)
Contributo a titolo di rimborso per l’acquisto di libri scolastici in favore di dipendenti di aziende del settore Turismo in Abruzzo, in regola con i contributi all’Ente Bilaterale Turismo Abruzzo, che hanno figli frequentanti le scuole media secondaria inferiore e/o media secondaria superiore per l’anno scolastico 2025/2026.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:
Il contributo massimo erogabile ammonta ad:
€ 300,00 per richiedente con ISEE fino a € 10.000,00;
€ 200,00 per richiedente con ISEE da € 10.001,00 a 20.000,00;
€ 150,00 per richiedente con ISEE da € 20.001,00 a 40.000,00;
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:
- Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
- Copia dell’ultima busta paga del richiedente. In caso di lavoratori stagionali, copia dell’ultima busta paga a partire dal 01/01/2025.
- Autocertificazione o copia certificato di iscrizione, rilasciato dall’istituto scolastico, da cui si attesta la classe frequentata.
- Copia della fattura d’acquisto o dello/degli scontrino/i fiscale/i dei libri di testo anno scolastico 2025/2026.
- Copia Attestazione ISEE
I lavoratori delle aziende che formalizzano l’adesione contestualmente all’invio della domanda, dovranno presentare copia dell’F24 da cui si attestano l’iscrizione e il versamento all’Ebtu con codice Inps “EBTU”.
Scarica il REGOLAMENTO COMPLETO e il MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

CONTRIBUTO PER TASSE UNIVERSITARIE – A.A. 2024/2025 (scadenza 31/12/2025)
Contributo a titolo di rimborso per la spesa sostenuta per le tasse universitarie, Anno Accademico 2024/2025, in favore di studenti lavoratori o dipendenti di aziende del settore Turismo in Abruzzo, in regola con i contributi all’Ente Bilaterale Turismo Abruzzo, che hanno figli frequentanti l’università, relativamente all’anno accademico 2024/2025.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:
Il contributo massimo erogabile ammonta ad:
€ 300,00 per richiedente con ISEE fino a € 10.000,00;
€ 200,00 per richiedente con ISEE da € 10.001,00 a 20.000,00;
€ 150,00 per richiedente con ISEE da € 20.001,00 a 40.000,00;
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:
- Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
- Copia dell’ultima busta
- Copia certificato o documento attestante l’iscrizione per l’anno accademico 24/25.
- Copia delle ricevute dei pagamenti delle tasse
- Copia Attestazione ISEE
- Per i lavoratori delle aziende che formalizzano l’adesione contestualmente all’invio della domanda, dovranno presentare copia dell’F24 da cui si attestano l’iscrizione e il versamento all’Ebtu con codice Inps “EBTU”.
Scarica il REGOLAMENTO COMPLETO e il MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

CONTRIBUTO PER RIMBORSO SPESA ENERGETICA (scadenza 31/12/2025):
Contributo a titolo di rimborso per la spesa energetica (bollette acqua, luce e gas da novembre 2024 ad aprile 2025, escluso il canone di abbonamento alla Tv se presente) in favore di dipendenti di aziende del settore Turismo in Abruzzo, in regola con i contributi all’Ente Bilaterale Turismo Abruzzo.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:
Il contributo massimo erogabile ammonta ad:
€ 300,00 per richiedente con ISEE fino a € 10.000,00;
€ 200,00 per richiedente con ISEE da € 10.001,00 a 20.000,00;
€ 150,00 per richiedente con ISEE da € 20.001,00 a 40.000,00;
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:
- Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
- Copia dell’ultima busta
- Copia delle fatture o bollette per la spesa energetica da novembre 2024 ad aprile 2025 (acqua, luce e gas).
- Copia Attestazione ISEE
- I lavoratori delle aziende che formalizzano l’adesione contestualmente all’invio della domanda, dovranno presentare copia dell’F24 da cui si attestano l’iscrizione e il versamento all’Ebtu con codice Inps “EBTU”.
Scarica il REGOLAMENTO COMPLETO e il MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

CONTRIBUTO PER RIMBORSO CARO VITA (scadenza 15/01/2026):
Contributo a titolo di rimborso per la spesa alimentare sostenuta dal 01/12/2025 al 31/12/2025 in favore di dipendenti di aziende del settore Turismo in Abruzzo, in regola con i contributi all’Ente Bilaterale Turismo Abruzzo.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO:
Il contributo massimo erogabile ammonta ad:
€ 300,00 per richiedente con ISEE fino a € 10.000,00;
€ 200,00 per richiedente con ISEE da € 10.001,00 a 20.000,00;
€ 150,00 per richiedente con ISEE da € 20.001,00 a 40.000,00;
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:
- Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
- Copia dell’ultima busta
- Copia degli scontrini o fatture dal 01/12/2025 al 31/12/2025.
- Copia Attestazione ISEE
- Dichiarazione di riferibilità delle spese al richiedente e/o al proprio nucleo familiare;
- I lavoratori delle aziende che formalizzano l’adesione contestualmente all’invio della domanda, dovranno presentare copia dell’F24 da cui si attestano l’iscrizione e il versamento all’Ebtu con codice Inps “EBTU”.
Scarica il REGOLAMENTO COMPLETO e il MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

CONTRIBUTO SUPERAMENTO PERIODO COMPORTO PER MALATTIE ONCOLOGICHE E/O TERAPIE SALVAVITA (scadenza 15/01/2026)
Contributo in favore di dipendenti a tempo indeterminato di aziende in regola con i contributi all’EBTU ABRUZZO, che nel corso dell’anno 2025 hanno superato e/o supereranno il periodo massimo di comporto previsto per queste casistiche dal CCNL del settore Turismo (sottoscritto da Confcommercio, Filcams, Fisascat e Uiltucs) e avranno richiesto un periodo di congedo non retribuito di almeno un mese continuativo.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO E SPESE AMMISSIBILI:
Il contributo massimo erogabile ammonta ad:
€.400,00 per ogni intero mese, max 2 mesi, per richiedente con ISEE fino a €. 10.000;
€.300,00 per ogni intero mese, max 2 mesi, per richiedente con ISEE da €. 10.001 a 20.000;
€.200,00 per ogni intero mese. max 2 mesi, per richiedente con ISEE da €. 20.001 a 40.000;
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:
- certificazione idonea rilasciata dal SSN che attesti malattia oncologica e/o terapie salvavita;
- copia di richiesta del periodo di congedo non retribuito, di almeno un mese continuativo, al datore di lavoro, così come previsto dal CCNL del settore come sopra richiamato;
- copia della lettera di accettazione della richiesta da parte dell’azienda;
- Modello ISEE in corso di validità;
- Ultima busta paga del/la lavoratore/ice;
- copia documento d’identità.
Scarica il REGOLAMENTO COMPLETO e il MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

CONTRIBUTO PER NATALITÀ ANNO 2025 (scadenza 15/01/2026)
contributo a titolo di rimborso per la spesa sostenuta per l’acquisto di prodotti della prima infanzia in favore di dipendenti di aziende del settore Turismo in Abruzzo, in regola con i contributi all’Ente Bilaterale Turismo Abruzzo, che hanno avuto figli naturali/affidati/adottati nell’anno 2025.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO E SPESE AMMISSIBILI:
Il contributo massimo erogabile ammonta ad:
€. 600,00 per richiedente con ISEE fino a €. 10.000;
€. 400,00 per richiedente con ISEE da €. 10.001 a 20.000;
€. 200,00 per richiedente con ISEE da €. 20.001 a 40.000;
Il contributo sarà erogato sino ad esaurimento delle risorse e tenuto conto della graduatoria.
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:
- Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
- Copia dell’ultima busta paga.
- Copia certificato di nascita o provvedimento di affidamento o adozione.
- Copia scontrini, fatture o ricevute dei pagamenti riferibili ai prodotti della prima infanzia.
- Copia Attestazione ISEE
- Per i lavoratori delle aziende che formalizzano l’adesione contestualmente all’invio della domanda, dovranno presentare copia dell’F24 da cui si attestano l’iscrizione e il versamento all’Ebtu con codice Inps “EBTU”.
Scarica il REGOLAMENTO COMPLETO e il MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO